Centro di Ricerca Genomica per la Salute

“Connecting genomic technologies to human health”

Foto esterno del centro di ricerca
Studentessa al computer mentre lavora alla sua ricerca

Il Centro di Ricerca Genomica per la Salute (CRGS Scarl) è il soggetto Gestore del Progetto GENOMA e SALUTE, volto alla creazione in Regione Campania di una Infrastruttura Strategica (IR) di Ricerca traslazionale sul genoma per la lotta ai tumori e la salvaguardia e miglioramento della salute umana, co-finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Piano regionale Specializzazione intelligente della RIS3 “La Campania lotta contro il cancro” sull’Avviso “Realizzazione di Progetti di Sviluppo/Potenziamento del sistema regionale delle infrastrutture di ricerca per la lotta alle patologie oncologiche” (DD N.366 DEL 23.10.2018. Costo complessivo del Progetto: € 10.000.000, Durata totale: 47 mesi, con data di inizio 30.05.2019).

La missione principale dell’Infrastruttura è quella di ampliare le conoscenze su struttura e funzione del genoma umano, comprese le alterazioni genetiche ed epigenetiche che causano malattie ed è finalizzata ad individuare nuove strategie terapeutiche, offrendo ai pazienti terapie mirate, tenendo conto dei loro geni, dello stile di vita e dell’ambiente. L’infrastruttura si propone come un concentrato di tecnologie e competenze innovative in cui si combinano ricerca di base e traslazionale in Genomica e Informatica applicate alla Medicina ed a quegli ambiti a questa correlati.

CRGS è la Societa Consortile nata per la gestione dell’IR e comprendente tutti i Soggetti partner del progetto.

In questo senso, il CRGS rappresenta un esempio di integrazione dell’ecosistema dell’innovazione campano nelle Scienze della Vita, per il coinvolgimento di Atenei, PMI e grandi Aziende attivi in Ricerca e Sviluppo nei settori delle biotecnologie e dell’informatica per la salute e in ambito clinico.

LA NOSTRA
MISSIONE

Tirocinante al microscopio

La missione del CRGS si concretizza nei seguenti punti:

  • Utilizzare le informazioni genomiche personalizzate per sviluppare biomarcatori di malattia per diagnosi precoce e terapia adatta
  • Avanzare la diagnosi, trattamento e supporto alle patologie tumorali  con tecnologie innovative
  • Offrire servizi di ricerca avanzata in medicina molecolare grazie alla disponibilità di tecnologie di ultima generazione ed elevata competenza tecnico-scientifica in Genomica, Bioinformatica e Biologia computazionale 
  • Gestire servizi e piattaforme tecnologiche per la comunità scientifica
  • Organizzare ed offrire opportunità di formazione e carriera per la prossima generazione di scienziati
  • Promuovere l’industrializzazione dei risultati della ricerca per trasformare le scoperte in applicazioni tangibili
  • Promuovere l’attività di divulgazione scientifica e pubblicazione dei risultati.
Professoressa al lavoro nel centro di ricerca

LA VISIONE

Il Centro di Ricerca Genomica per la Salute (CRGS) è un centro innovativo che combina ricerca di base e traslazionale in Genomica e Informatica applicata alla medicina e alle scienze omiche.

Aderendo alla visione "One Health", il Centro è pronto a cogliere opportunità di ricerca anche nei settori del benessere animale e del mondo vegetale che abbiano ricadute sulla salute e benessere dell’uomo.

Il CRGS ha una significativa capacità tecnologica nella produzione di dati genomici e potenziale computazionale per l’analisi e l’archiviazione di dati biomedici, supportando grandi progetti di genetica, genomica e medicina di precisione.

Il CRGS contribuisce alla ricerca traslazionale in biomedicina promuovendo collaborazioni su progetti di ricerca fondamentali e supportando la comunità scientifica e medica regionale e nazionale.

Struttura Del centro

Il CRGS è articolato in 3 Nodi Territoriali:

Mappa descrittiva dei crgs

Nodo 1

Campus di Medicina dell’Università di Salerno (Baronissi, SA)

è localizzato all’interno del Campus Universitario di Medicina dell’Università di Salerno, adiacente al Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria ‘Scuola Medica Salernitana’.

I laboratori del nodo si sviluppano su una superficie di circa 800 mq2, con 650 mq2 destinati a laboratori di ricerca del settore dell’oncologia e della ricerca sulla salvaguardia della salute e 150 mq2 dedicati al Data Center dove è collocata l’infrastruttura di calcolo (HPC).

Il personale che vi opera in modo continuativo comprende ricercatori, docenti e tecnici dell’Università di Salerno, GVM Care & Research, C.G. RUESCH e Genomix4Life.

Nodo 2

Campus Biogem (Ariano Irpino, AV)

è localizzato all’interno del Campus di BIOGEM Scarl in Contrada Camporeale ad Ariano Irpino (AV). L’obiettivo del Nodo 2 nell’ambito del CRGS è quello di effettuare studi innovativi riguardo l’eterogeneità tumorale a livello di singola cellula su diversi livelli molecolari attraverso analisi multi-omica (DNA-seq e RNA-seq) a livello di singola cellula, dalla preparazione dei campioni, preparazione delle librerie, sequenziamento e analisi bioinformatica integrata.

Le attrezzature, specificamente del nodo 2 sono installate sia presso i Laboratori di Diagnostica Molecolare che presso il Server Center.

Il personale che vi opera in modo continuativo comprende ricercatori, docenti e tecnici di Biogem e Università del Sannio. 

Mappa localizzazione nodo 2

Nodo 3

Dip. Scienze e Tecnologie, Università del Sannio (Benevento)

è localizzato presso la sede Battistine dell’Università del Sannio in Via Port’Arsa 11 del piano seminterrato, dove sono allocate tutte le attrezzature. 

L’Università del Sannio (Benevento) grazie alle esperienze maturate dal gruppo di Biologia Computazionale (www.bioinformatics-sannio.org) nell’ambito del CRGS, ha il compito di effettuare analisi integrative di grandi dataset mettendo in correlazione le alterazioni genomiche con i cambiamenti dei profili trascrizionali e di metilazione per l’individuazione di alterazioni driver che segnano la progressione tumorale e la risposta alle terapie. 

Il nodo è pertanto configurato per poter ospitare le analisi computazionali su larga scala in congiunzione di un insieme di piccole apparecchiature di laboratorio per la validazione delle alterazioni. Il personale che vi opera in modo continuativo comprende ricercatori, docenti e tecnici dell’Università del Sannio e Biogem.

Mappa descrittiva

Our Scientific Partnerships