Nodo 3
Dip. Scienze e Tecnologie, Università del Sannio (Benevento)

Il sistema computazionale ad alte prestazioni ospitato dal nodo di Benevento consiste in un superdome HP server costituito da 224 CPU core distribuiti su 16 Microprocessori
Intel(R) Xeon(R) Platinum 8280 e un 1 unità GPU NVIDIA Tesla V100 gestiti dal sistema operativo RedHAT Enterprise Linux versione 8. Il sistema ha una capacità di storage ad alta affidabilità di circa 150 TB e consente l’allocazione in memoria fino a 1.5TB RAM.
L’architettura HP superdome consente di scalare la potenza di calcolo del sistema in maniera lineare fino a raggiungere 32 microprocessori e 40 TB RAM. Il collegamento
alla dorsale universitaria GARR consente la condivisione sicura di dati genomici con gli altri nodi Biogem e Unisa. Il sistema ospita i tool di elaborazione genomica e gli ambienti di sviluppo software bioinformatico (Rstudio, Python) di ultima generazione ed è integrato al sistema di autenticazione utenti del nodo di Biogem consentendo una gestione efficace e sicura
degli accessi da parte degli operatori.